Aprile 2023 – Wonderly, una pluripremiata piattaforma educativa, è stata selezionata come top startup all’ASU+GSV 2023—Brave New World!
La Bill & Melinda Gates Foundation ha assegnato a Wonderly una borsa di studio per amplificare le opportunità di impatto.
L’Arizona State University (ASU) e la Global Silicon Valley (GSV) organizzano l’annuale ASU+GSV Summit, unendo le menti più importanti focalizzate sulla trasformazione della società e del business intorno all’apprendimento e al lavoro. L’evento di quest’anno, intitolato “Brave New World”, si è svolto dal 16 al 19 aprile a San Diego, in California, in cui l’ambiente EdTech globale ha discusso il presente e il futuro dell’accesso equo all’istruzione, compreso l’impatto dell’intelligenza artificiale.
La conferenza è iniziata con un intervento di Bill Gates e le sue intuizioni sui tempi dirompenti a cui stiamo assistendo. Leandro Finol, CEO e co-fondatore di Wonderly, si è presentato al pubblico nell’ambito del programma di accelerazione Edtech della University of South California (USC).
Finol ha presentato Wonderly a educatori, investitori e partner. La pluripremiata piattaforma consente a qualsiasi insegnante di guidare i corsi di Informatica e Intelligenza Artificiale (AI) senza essere un esperto in materia. Con contenuti informatici innovativi in 3 lingue (spagnolo, italiano e inglese), la startup mira a fornire conoscenza e pensiero critico alla prossima generazione di studenti di intelligenza artificiale, un argomento che è sulla bocca di tutti.
“Siamo appena entrati nella nuova era dell’intelligenza artificiale e tutti gli studenti devono comprendere le implicazioni della tecnologia che stanno consumando e come viene utilizzata per prendere decisioni informate”, ha aggiunto Leandro Finol.
L’intelligenza artificiale sta trasformando l’insegnamento e l’apprendimento più velocemente di quanto le strutture educative possano accogliere e la soluzione di Wonderly è un approccio interessante per insegnanti e scuole distrettuali per preparare gli educatori a creare e applicare programmi di studio sull’IA indipendentemente dalla loro competenza in materia.
Nell’ambito della collaborazione di Wonderly con la USC Rossier School of Education, la startup prevede di formare 1.000 educatori e 10.000 studenti di gruppi sottorappresentati (ragazze, neri, latini) nel 2023.
Scopri di più su Wonderly sul loro sito web www.learnwonderly.com
16 Feb 2023